
Descrizione, accesso e costi
Cosa sono
Strutture residenziali per l’accoglienza continuativa o per brevi periodi di persone anziane, in grado di garantire trattamenti socio-assistenziali, sanitari di base e riabilitativi. Operano nel rispetto dell’autonomia individuale e della riservatezza e favoriscono la partecipazione dei residenti e dei loro famigliari alla vita comunitaria. Organizzano attività ricreative e di socializzazione, occasioni di incontro e solidarietà con le realtà del territorio. Si avvalgono del volontariato, integrandolo nei propri programmi d'intervento.
Le Case residenza di Asp Seneca aderiscono al progetto "Liberi dalla contenzione" promosso dall'Azienda USL di Bologna. Questo progetto si pone come obiettivo il miglioramento della qualità della vita delle persone anziane, il massimo rispetto della libertà personale e la limitazione del ricorso ai mezzi per la contenzione di tipo meccanico, farmacologico e ambientale.
Realizzato in accordo con gli anziani e i loro familiari "Liberi dalla contenzione" prevede maggiore attenzione alle attività di socializzazione, per il sostegno e la conservazione della mobilità, più in generale per la personalizzazione del percorso di cura ed assistenza.
Come si accede alle Casa residenza
Attraverso un colloquio con l’assistente sociale del comune di residenza dell’anziano, che dopo una valutazione delle necessità socio-sanitarie, attiva le procedure per l’ingresso in struttura.
Quanto costano
- € 50,05 al giorno per le accoglienze definitive
- € 26,50 al giorno per i ricoveri di sollievo
Detrazioni fiscali
ASP Seneca rilascia annualmente ai propri utenti, in applicazione alla deliberazione di Giunta Regionale n. 477/99, l’attestazione della quota pagata per l’assistenza specifica, ai fini delle detrazioni fiscali.