Adolescenza possiamo parlarne?
Torna, per la terza edizione, il ciclo di incontri itineranti nei comuni di Terred’acqua sul tema dell’adolescenza, dedicati a genitori, insegnanti, educatori e adulti interessati. Primo appuntamento: martedì 14 gennaio sul tema “Orientarsi al futuro: come affiancare i ragazzi nella scelta scolastica”.
La rassegna, finanziata dalla Regione, è nata dalla collaborazione tra l’Ufficio di Piano Distretto Pianura Ovest, il Centro per le Famiglie Casa Isora e l’Associazione Bangherang. L’iniziativa mira alla costruzione di una “comunità educante” attorno ai ragazzi e alle ragazze del territorio, partendo dal coinvolgimento di tutti gli attori (servizi, scuola, famiglia, associazioni, mondo dello sport). Gli incontri, guidati da esperti del settore socio-psico pedagogico, sono dedicati in particolare alle dinamiche relazionali che riguardano situazioni di conflittualità e comportamenti a rischio. Tutti gli appuntamenti sono ad accesso libero e si tengono in orario serale, dalle 18 alle 20.
Per informazioni scrivere a: info@bangherang.it – centrofamiglieisora@asp-seneca.it
Programma
Martedì 14 gennaio, San Giovanni in Persiceto, presso Centro per le Famiglie Casa Isora, via Matteotti 2
“Orientarsi al futuro: come affiancare i ragazzi nella scelta scolastica”
con Davide Ognibene, educatore referente del servizio “Una Scuola per Me”, e Sofia Galli, orientatrice referente del servizio Orientagiovani
Giovedì 23 gennaio, Sala Bolognese, presso Villa Terracini (piano terra), via Gramsci 315
“Relazioni sane in adolescenza: riconoscere i campanelli d’allarme e promuovere il benessere emotivo”
con Isabella Quaglia e Loretta Serra, Udi – Unione Donne in Italia
Giovedì 30 gennaio, Crevalcore, presso sala “Ilaria Alpi”, via Persicetana 226
“Attività aggregative e spazi informali nella prevenzione del disagio giovanile: la connessione con le famiglie”
con Alessandro Mazzini, presidente Associazione Strade Aps e coordinatore di progetti di educativa di prossimità
Martedì 4 febbraio, Sant’Agata Bolognese, presso sala polivalente “Teresa Mattei”, via Benedetto XIV n. 33
“Rapporto tra scuola e famiglia: strategie per una relazione efficace e positiva”
con Mauro Borsarini, ex dirigente scolastico e presidente dell’associazione Edu-Care
Giovedì 13 febbraio, Anzola dell’Emilia, presso sala polivalente della Biblioteca, piazza Giovanni XXIII n. 2
“Quando i figli chiedono aiuto: come riconoscere i segnali di disagio e costruire una relazione di supporto”
con Alessio Costetti, pedagogista coordinatore area educativa gruppo Ceis
Giovedì 20 febbraio, Calderara di Reno, presso Casa della cultura “Italo Calvino”, via Roma 29
“Sigarette elettroniche e energy drink. Il marketing accattivante delle droghe legali e l’influenza sui consumi degli adolescenti”
con Riccardo Lombi e Marianna Bernardini, educatori presso il Servizio Loop di Terred’acqua (Cooperativa La Carovana)
Martedì 25 febbraio, San Giovanni in Persiceto, presso Centro per le Famiglie Casa Isora, via Matteotti 2
“In questa casa si fa come dico io: strumenti utili ai genitori per affrontare le sfide dell’adolescenza”
con Marco Lolli, psicologo musicoterapeuta e counselor presso Casa Isora